Si chiamerà Ca' Racolla: una casa di campagna che ospiterà amici, artisti, idee, ma soprattutto momenti in cui il tempo passa più lentamente ed in cui il contatto con la natura è più forte. Una casa come tante, ma anche una casa unica, con la sua personalità e la sua missione. Intorno al 2018 abbiamo iniziato a cercarla. Ad aprile 2024 l'abbiamo trovata. A novembre 2024 siamo riusciti a chiudere il famigerato mutuo. A dicembre 2024 abbiamo fatto l'atto dal notaio e l'abbiamo finalmente acquistata. Da gennaio 2024 inizia l'avventura: rimetterla in sesto e trasformarla nel nostro guscio, nel luogo dello "slow living", nel posto in cui provare l'antica pratica giapponese del "Shinrin-yoku" (più o meno, un "bagno nel bosco" più che nella "foresta"). Un progetto che si ispira alla figura simpatica ed ancestrale della lumaca, un animale antico e diverso da tutti gli altri, che porta con sé la propria abitazione, che è noto per la lentezza. Simbolo lunare, ampiamente fruito nei marginalia medioevali anche come scherno ai longobardi o scherno alla lotta di classe, accompagna gastronomicamente l'uomo dalle sue origini. Caracolla, in spagnolo, è la lumaca. La Spagna è un richiamo ad una delle più belle esperienze vissute, il "Cammino di Santiago" Primitivo, in cui ci si può ricordare di essere tutti, per sempre, pellegrini. Il progetto che ne nasce richiederà anni e sarà sempre aperto a chiunque voglia collaborare e venire!
Artículos relacionados