arrow_back
LFEBridge
DONATE

close


[ITA] Ciao, siamo IlTrioCirc! Abbiamo bisogno del vostro aiuto per RECUPERARE IL DENARO che abbiamo PERSO a seguito di una DISAVVENTURA estiva che ha come protagonista il nostro FURGONE. Come ben sapete, per una compagnia di circo, il furgone è un po' come il suo veliero pirata; oltre alla ciurma, trasporta per mari, monti e città tutto il materiale necessario per lo spettacolo. Senza il suo furgone una compagnia di circo non si può dire al completo. La scelta di dare inizio a questa raccolta fondi è dovuta al fatto che, pochi giorni fa, durante un viaggio di ritorno da Roma, il motore del nostro furgone ha subito un grave danno e le spese di riparazione richieste dai meccanici sono molto alte. Inoltre come se il danno non bastasse, in seguito alla nostra richiesta di soccorso siamo stati trascinati in una truffa. Il furgone si è FERMATO ad una stazione di servizio vicino ad Orvieto, lì abbiamo chiamato l'assicurazione che ci ha inviato un carro attrezzi, che a sua volta ci ha portato nell'autofficina più vicina. Raggiunta l'officina - in zona Orvieto Scalo - i meccanici, con la scusa di dover aprire il motore per capire quale fosse il problema, ci dicono che solo il giorno successivo ci avrebbero dato una risposta. Dopo aver passato una notte ad Orvieto Alta, torniamo presso l'officina per il verdetto finale sulla situazione del motore: rotta la cinghia di distribuzione con conseguente danneggiamento delle valvole. PREZZO RICHIESTO PER LA RIPARAZIONE DEL MOTORE €5000 (calcolato ad occhio poiché il meccanico in questione diceva di non voler fare preventivi). Sentendo questa cifra rimaniamo senza parole e decidiamo di prenderci un giorno per pensare a come fare: 5000€ sono una cifra che in questo momento non possiamo assolutamente permetterci, tuttavia il furgone è necessario per raggiungere i festival in programma per quest’estate. Ma ora il problema più grande da risolvere nel breve termine è trasportare le scenografie a Torino. Fortunatamente troviamo un furgone disponibile a Perugia. Ci dirigiamo a piedi alla stazione di Orvieto e da lì prendiamo il treno per raggiungere il noleggio auto alla stazione di Perugia, per poi ripartire col nuovo furgone diretti all’officina per recuperare il materiale. Dopo aver caricato tutto partiamo finalmente per Torino. Durante il viaggio, ancora increduli al pensiero della cifra, decidiamo di toglierci ogni perplessità facendo qualche ricerca su internet e sentendo il parere di qualcuno più esperto di noi in materia di motori. Chiamo mio padre, primo proprietario del furgone, che a sua volta contatta il suo meccanico di fiducia per avere un quadro più preciso della situazione: il meccanico, sentita la descrizione del tipo di danno, ci conferma che la cifra richiesta dall’officina di Orvieto è spropositata. Ancora più insospettiti andiamo a vedere il Sito dell’officina e non appena lo apriamo capiamo subito la situazione: video recensioni negative. Eravamo finiti in mezzo ad una truffa: L’autofficina in questione speculava sulle sfortune degli automobilisti che erano costretti a fermarsi in questa zona, i quali, non consapevoli della situazione, venivano portati lì dal carroattrezzi dell’officina e costretti ad affidarsi alle “competenze” dei meccanici. Successivamente il veicolo veniva smontato (proprio come nel nostro caso) in modo da rendere quasi impossibile ogni spostamento e costringere i proprietari ad autorizzare le costosissime riparazioni. Inizia dunque l’operazione “salvataggio furgone”! Durante il viaggio ci mettiamo d’accordo con un’altra autofficina della zona per andare a recuperare il furgone con un carro attrezzi e spostarlo dal suo luogo di prigionia. Al momento del recupero ci troviamo costretti a pagare un riscatto ai rapitori: 900€ di manodopera… Purtroppo l’odissea del furgone triocirc non è ancora finita. Scopriamo che anche il preventivo fatto dalla nuova officina non era onesto, i prezzi erano di nuovo troppo alti (3500€). Rimane un’ultima opzione possibile: portare il furgone a Milano dal meccanico di fiducia del papà di Lorenzo. Eravamo consapevoli che tra il trasporto e le riparazioni, le spese sarebbero state comunque alte, ma almeno avremmo avuto la garanzia che il furgone sarebbe stato riparato bene. Attraverso il meccanico di Milano, la mamma di Lorenzo contatta una bisarca che era di passaggio a Orvieto e grazie ad essa il furgone viene finalmente portato al sicuro. Il furgone viene riparato per una spesa totale di 2200€. Ci viene comunicato inoltre che alcune parti smontate dagli altri meccanici erano state addirittura danneggiate. Abbiamo provato a raccontarvi nel modo più dettagliato e trasparente possibile quello che ci è successo. In questo momento IlTrioCirc ha bisogno di voi: anche solo una piccola donazione per noi è un aiuto gigante! Insieme potete aiutarci a superare questo momento difficile. [ENG] Hi, we are IlTrioCirc! We need your help to RECOVER THE MONEY we have LOST as a result of a summer DISAVENTURE involving our VAN. As you well know, for a circus troupe, the van is a bit like its pirate sailing ship; in addition to the crew, it carries across seas, mountains, and cities all the equipment needed for the show. Without his van, a circus troupe cannot be said to be complete. The decision to start this fundraiser is due to the fact that a few days ago, during a return trip from Rome, the engine of our van suffered serious damage and the repair costs required by the mechanics are very high. Also as if the damage was not enough, following our call for help we were dragged into a scam. The van STOPPED at a gas station near Orvieto, there we called the insurance company, which sent us a tow truck, which in turn took us to the nearest garage. Upon reaching the garage-in the Orvieto Scalo area-the mechanics, on the pretext that they had to open the engine to find out what the problem was, told us that only the next day would they give us an answer. After spending a night in Orvieto Alta, we return to the workshop for the final verdict on the engine situation: broken timing belt resulting in damaged valves. PRICE ASKED FOR ENGINE REPAIR €5000 (calculated by eye since the mechanic in question said he did not want to give estimates). Hearing this figure we were speechless and decided to take a day to think about how to do it: 5000€ is an amount we absolutely cannot afford at this time, however the van is needed to reach the festivals scheduled for this summer. But now the biggest problem to solve in the short term is to transport the sets to Turin. Fortunately, we find a van available in Perugia. We walk to the Orvieto station and from there take the train to the car rental at the Perugia station, then leave with the new van heading to the workshop to retrieve the material. After loading everything we finally leave for Turin. On the way, still in disbelief at the thought of the figure, we decide to remove any perplexity by doing some research on the Internet and hearing the opinion of someone more experienced than us in motoring. We call my father, the first owner of the van, who in turn contacts his trusted mechanic to get a more accurate picture of the situation: the mechanic, having heard the description of the type of damage, confirms that the amount requested by the Orvieto workshop is disproportionate. Even more suspicious, we go to see the Workshop Site and as soon as we open it we immediately understand the situation: negative video reviews. We had ended up in the midst of a scam: The auto repair shop in question was speculating on the misfortunes of motorists who were forced to stop in the area, who, unaware of the situation, were taken there by the workshop's tow truck and forced to rely on the "expertise" of the mechanics. Then the vehicle would be disassembled (just as in our case) so as to make any movement almost impossible and force the owners to authorize the very expensive repairs. Thus begins the "van rescue" operation! On the way, we agree with another auto repair shop in the area to go and retrieve the van with a tow truck and move it from its place of imprisonment. Upon recovery, we find ourselves forced to pay a ransom to the kidnappers: 900€ labor... Unfortunately, the triocirc van odyssey is not over yet. We find out that even the estimate made by the new workshop was not honest, the prices were again too high (3500€). That left one last possible option: taking the van to Milan to Lorenzo's dad's trusted mechanic. We were aware that between transportation and repairs, the expenses would still be high, but at least we would have a guarantee that the van would be repaired well. Through the mechanic in Milan, Lorenzo's mom contacts a car transporter that was passing through Orvieto, and through it the van is finally brought to safety. The van is repaired for a total expense of 2200€. We are also informed that some parts disassembled by the other mechanics had even been damaged. We tried to tell you in the most detailed and transparent way possible what happened to us. Right now IlTrioCirc needs you: even just a small donation for us is a giant help! Together you can help us get through this difficult time.




Artículos relacionados