Ciao a tutti!
Siamo Maria, Andrea e Zen, i Nomadi vegetali!
Nomadi vegetali è un progetto nascente che racchiude in sè la voglia di viaggiare e il desiderio di lavorare la terra. Entrambi infatti viviamo e viaggiamo in camper da diversi anni ma solo nel 2022 abbiamo incrociato le nostre strade
Ci siamo incontrati e abbiamo iniziato a condividere tanto, partendo dallo spazio di vita, ovvero Michelle, un Iveco Laika del 1986 interamente ricostruito da Andrea, continuando poi con la musica, l’artigianato e l’amore per il contatto con la natura.
Il camper ci ha portato lontano, ci ha permesso di allargare le nostre prospettive, di ampliarle e di comprendere che nonostante il viaggio sia e sempre sarà una nostra preziosa fonte di felicità, l’autosufficienza è l’obbiettivo che vogliamo raggiungere.
Abbiamo tante volte pensato di voler coltivare il nostro cibo, di avvicinarci ad una vita sempre più semplice e sostenibile, in linea con la natura e i suoi cicli.
Vivendo in camper, sempre in spostamento, non c’è la possibilità di coltivare la terra, anche se noi a dirla tutta ci abbiamo provato!
Avevamo un’orto nomade con noi in camper! Una piantina di melanzana, una di peperoni e quattro di pomodori con addirittura 40 splendidi frutti rossi e maturi. Era bellissimo!
Certo, per le piante era uno stress dover farsi spostare ad ogni sosta, cambiare costantemente posizione, luce, aria. Non é stato facile ma volevamo provarci.
Poi un giorno il nostro orto nomade é stato letteralmente investito da una macchina.
Non ci siamo abbattuti, anzi! Dopo aver cercato di salvare il possibile dentro di noi é nato il desiderio di ampliarci e di coltivare sempre di più!
Ci siamo guardati e abbiamo capito: dovevamo comprare una terra!
Il nostro sogno ha preso forma in poco tempo, dopo due settimane di ricerca intensiva l’avevamo trovata!
Una terra di 14 ettari lasciata a se stessa da più di dieci anni,ricoperta di edera e di rovi con annesso un casale del 1600 di 200 metri quadri completamente da ristrutturare, con i tetti cadenti, le travi terribilmente marce e tanto, ma davvero tanto lavoro da fare! ️Annesso al casale sono presenti anche due preziosissimi pozzi di acqua, uno sorgivo e l’altro che raccoglie l’acqua piovana
In un locale c’è anche un meraviglioso forno a legna con cui in passato tutta la corte cucinava il proprio pane
I vicini di casa ci hanno raccontato tante incredibili storie legate a questo luogo ricco di memoria. Fin da subito abbiamo sentito il desiderio di ridare vita a questo spazio che merita di essere vissuto con impegno e amore
Nonostante potrebbe sembrare un’impresa complicata e di difficile realizzazione noi in questo spazio di mondo visualizziamo tutti i nostri progetti prendere forma.
Ci immaginiamo un luogo dove coltivare nel totale rispetto della natura, senza inquinarla e impoverirla, ma anzi arricchendola di biodiversità! Un luogo dove creare incontri fra anime simili, che condividono l’amore per il viaggio e per la natura. Creare una rete di aiuti e di sostegno, un luogo in cui i viaggiatori, e non solo, che desiderano fermarsi per sperimentare il contatto con la natura e la condivisione possano accedere, reciprocamente aiutandosi nel caso ci fosse bisogno di qualcosa
Vorresti partire per un viaggio lontano ma non sai a chi affidare il tuo amico animale perché non puoi portarlo con te?
Qui immaginiamo un posto dove poter ospitare tutti gli amici animali che hanno bisogno sia momentaneamente che per tutta la vita, di una casa, di cure e di amore ❤️
Siamo profondamente amanti di tutti gli animali, seguiamo quindi una dieta vegana proprio per applicare al quotidiano i nostri ideali di uguaglianza, di rispetto e di empatia.
Vorremmo quindi creare un luogo di pace, di incontro e di creazione, dove sperimentare cose nuove, dove lasciare spazio alla creatività di concretizzarsi sotto tante forme.
Un luogo in cui lasciar combaciare le nostre anime al respiro della Natura e del silenzio.
Qui visualizziamo un luogo in cui poter organizzare eventi e ritrovi di diverso tipo, un posto in cui accadano incontri meravigliosi! Immaginiamo workshop di naturopatia, di permacultura, di scrittura musicale creativa, di qualsiasi cosa che ci può portare a momenti di condivisione reale, profonda ed arricchente.
Già ce le immaginiamo le infinite jam sassion davanti al fuoco e chi più ne ha più ne metta!
Abbiamo tanto da condividere e siamo impazienti di potervi mostrare tutto questo realizzato!
Come prima cosa, arrivati qui abbiamo creato l’orto sinergico che tanto sognavamo e che già ci sta dando i primi deliziosi frutti.
Nel mentre i lavori al casale sono già iniziati, lentamente portiamo avanti la ristrutturazione di questo posto immenso con l’intenzione in futuro di poter accogliere più persone possibili!
Siamo fiduciosi e pieni di entusiasmo, vorremmo poter farvi sentire parte di questo progetto, perché negli anni il vostro sostegno e il vostro amore, anche se a distanza, é stato chiaro e fondamentale per noi.
Siamo profondamente grati a chiunque sceglierà di sostenerci, perché sarà parte integrante del processo di creazione di questo luogo e ci darà la possibilità di velocizzare i lavori e di portare alla luce questa realtà che speriamo possa darvi tanta gioia quando la da a noi! ❤️
Un grazie e abbraccio forte e sincero a tutti.
Maria, Andrea e Zen
I Nomadi Vegetali
Read more
Why GoFundMe Articles and URLs Appear on Our Website?
Why GoFundMe Articles and URLs Appear on Our Website and How We Support Other GoFundMe Campaigns
At LFEBridge Foundation, we are dedicated to creating a platform where individuals and organizations can maximize their fundraising efforts. As part of our commitment to supporting a wide range of causes, we incorporate articles and URLs from GoFundMe into our website. Here’s why you might see GoFundMe content on our site, how it benefits the fundraising community, and our relationship with GoFundMe:
1. Amplifying Reach for Fundraising Campaigns
Increased Visibility: By featuring GoFundMe articles and URLs on our platform, we help increase the visibility of various fundraising campaigns. This additional exposure can attract more donors and supporters, helping campaigns achieve their goals more quickly.
Cross-Promotional Opportunities: Highlighting campaigns from GoFundMe allows us to support a broader spectrum of causes and connect with a wider audience. This cross-promotion benefits both the campaign organizers and potential donors looking for causes to support.
2. Supporting Campaign Growth
Advertising and Promotion: We understand the importance of visibility in successful fundraising. By showcasing GoFundMe campaigns, we provide an advertising platform that helps these campaigns reach potential donors who might not have discovered them otherwise.
Strategic Partnerships: Collaborating with GoFundMe and featuring their campaigns on our site strengthens the fundraising ecosystem, ensuring that worthwhile causes receive the attention and support they deserve.
3. Expanding Donor Networks
Broader Donor Base: Featuring a variety of campaigns from different platforms helps diversify and expand the donor base. This means more people can learn about and contribute to a variety of causes, ultimately driving higher engagement and donations.
Enhanced Outreach: By integrating GoFundMe content, we help campaigns tap into new networks and communities, broadening their reach and potential impact.
How We Help Other GoFundMe Campaigns Grow
1. Featured Campaigns Section
Highlighting Noteworthy Campaigns: We have a dedicated section on our website where we feature noteworthy GoFundMe campaigns. This not only gives these campaigns a spotlight but also encourages visitors to explore and contribute to them.
Rotating Features: To ensure a diverse range of campaigns get visibility, we regularly rotate the featured campaigns. This continuous update keeps the content fresh and engaging for our audience.
2. Social Media Promotion
Sharing Across Platforms: We share selected GoFundMe campaigns on our social media channels to reach a broader audience. Our followers, in turn, can share these posts, amplifying the reach even further.
Engagement Strategies: Utilizing effective engagement strategies, such as storytelling and compelling visuals, we enhance the appeal of these campaigns, driving more traffic and donations.
3. Email Newsletters
Campaign Highlights: Our email newsletters often include highlights of impactful GoFundMe campaigns. By doing so, we bring these causes directly to the inboxes of our subscribers, encouraging more people to get involved and donate.
Donor Updates: We keep our donors informed about the progress and success of the campaigns they have supported, fostering a sense of community and continued engagement.
LFEBridge Foundation's Independence
It’s important to clarify that LFEBridge Foundation is an independent entity and is not part of or affiliated with GoFundMe. While we feature and support GoFundMe campaigns on our site, we operate as a separate foundation dedicated to collecting donations for various causes, similar to GoFundMe. Many of these causes are displayed on our website to provide donors with a wide range of options to support.
Conclusion
By featuring GoFundMe articles and URLs on our website, LFEBridge Foundation supports a wide array of fundraising campaigns, helping them gain the visibility and donations they need to succeed. Through our promotional efforts and strategic partnerships, we aim to create a robust and supportive environment for all fundraising initiatives.
For more information on how we support fundraising campaigns or to explore featured campaigns, visit https://LFEBridge.com or contact us at support@lfebridge.com.